Aggiornamento ottobre 2025
Ieri, 15 ottobre, il consiglio di amministrazione di Ba.Co. ha presentato i progetti in corso e i prossimi passi.
Progetti
La base è ormai stabilmente utilizzata, e siamo pronti ad ospitare durante il prossimo anno diverse attività tra cui diverse giornate di apertura e un San Giorgio. Siamo entrati nella comunità delle base AGESCI, un passo che ci darà maggiore visibilità a livello nazionale e la possibilità di entrare in rete con altre basi.
Abbiamo partecipato a un bando della fondazione La Sorgente (Acli), che ha coperto le spese per rinnovare il bagno (compresa la realizzazione di una fossa biologica e di un pozzo perdente) e ha permesso di fare conoscere la base anche al di fuori dello scoutismo. A gennaio si terrà un corso di formazione per docenti di materie scientifiche, e a marzo oltre 100 bambini delle scuole di Origgio effettueranno a BaCo attività di educazione ambientale.
Durante i lavori di piantumazione promossi da Piantalalì, l’acqua è stata portata dall’ingresso della base al laghetto situato nell’angolo opposto. Questo ha anche permesso di posizionare due fontanelle, una al centro della base e una presso il lago.
Manutenzione e lavori
Continuano i lavori di manutenzione ordinaria, tra cui il taglio del prato e la pulizia delle sterpaglie lungo il recinto. I legni rimasti dai primi lavori di pulizia saranno divisi per rendere comodamente utilizzabili quelli adatti alle attività scout.
Per quanto riguarda i due edifici (uno principale da ristrutturare, e uno secondario da ricostruire), il progetto è stato approvato dal consiglio di amministrazione. A breve inizieremo le attività di raccolta fondi.

